Il Nuovo Museo di Jesolo sorge in un’area privilegiata alle porte della città, nell’area del parco commerciale Laguna Shopping nei pressi di Piazza Brescia. E’ un’imponente struttura che si sviluppa su una superficie di 4.600 metri quadrati e si eleva di cinque piani per un’altezza totale di 27 metri, progettata e diretta dallo Studio Architetti Mar di Venezia Zelarino. L’idea è quella di fare una passeggiata attraverso le diverse sezioni museali a partire dall’ultimo piano arrivando al piano terra lungo un percorso che si sviluppa attorno ad uno grande spazio vuoto centrale. L’edificio è caratterizzato da una grande scala centrale che si apre sui diversi piani, sovrastata da un lucernario posto sulla sommità per permettere l’ingresso della luce naturale che entra zenitalmente. La grande terrazza panoramica è il punto di partenza, da lì si rende tangibile il legame tra due realtà territoriali: il mare e la laguna, Jesolo e Venezia. Nei vari piani saranno allestite mostre temporanee di arte contemporanea o moderna, il Museo di storia naturale, una sala interamente dedicata alla storia delle discoteche Jesolane ed al piano terra una grande sala conferenze a disposizione della Città. Tutto il Museo è strutturato sul contrasto tra il bianco e il nero. Questo contrasto serve a reggere bene la geometria degli elementi che compongono questo grande spazio centrale.